Cos'è delitto cogne?

Ecco le informazioni sul delitto di Cogne in formato Markdown, con gli argomenti chiave collegati:

Il delitto di Cogne è un caso di omicidio avvenuto il 30 gennaio 2002 a Cogne, in Valle d'Aosta. La vittima era Samuele Lorenzi, un bambino di 3 anni.

La madre del bambino, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Annamaria%20Franzoni">Annamaria Franzoni</a>, è stata l'unica accusata e condannata per l'omicidio. Il processo è stato molto mediatico e controverso.

Le indagini si sono concentrate sulla ricostruzione della scena del crimine e sull'analisi delle tracce di sangue presenti nella casa. Un elemento chiave è stata la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/goccia%20di%20sangue">goccia di sangue</a> trovata sul pigiama di Annamaria Franzoni, ritenuta compatibile con il sangue di Samuele.

Il movente del delitto è rimasto oscuro. Durante il processo, sono state avanzate diverse ipotesi, tra cui un raptus di rabbia o un momento di alterazione psicologica.

La Franzoni è stata condannata in via definitiva dalla Corte di Cassazione a 16 anni di reclusione per omicidio volontario. Ha scontato la pena in regime di detenzione domiciliare e successivamente è tornata in libertà.

Il caso di Cogne rimane ancora oggi oggetto di dibattito e analisi, sia per gli aspetti processuali che per le dinamiche psicologiche che lo caratterizzano.